Non è un corso di vela,
ma condivisione di saperi

Progetto Panda

Ovvero: salvare una barca a vela dall’estinzione.

Una storia di abbandono e rinascita, un percorso educativo e cooperativo a lungo termine.

Abbiamo scelto d’iniziare con un lungo restauro lontano dai cantieri, con pochi soldi e senza fretta. Poi tanta navigazione, a tutte le ore del giorno e della notte, durante tutto l’anno, per imparare a navigare con qualsiasi tempo.

Seguirà una gestione comunitaria, per supportare le attività dell’associazione, per avvicinare sempre più persone alla Vela Classica, per essere da esempio e salvare altre barche in via d’estizione.

Scuola e Vita di bordo

Puoi approcciare al Progetto Panda in tanti modi diversi, come diverse sono le attitudini di chi vive la vela:

  • per svagarti, saltando a bordo quando è possibile, godendoti la navigazione e basta.
  • per imparare a navigare o migliorare qualche aspetto, concordando durata del corso e argomenti
  • per aiutare e metterti alla prova nei lavori di restauro, manutenzione e allestimento.

Come partecipare

Se sei solo e disorientato, prova a contattarci: puoi adattarti al nostro calendario e sicuramente troveremo un momento per aiutarti a ritrovare la bussola
Se sei solo ma fai sul serio: contattaci per un momento completamente dedicato, o per essere inserito in un gruppo di persone che vogliano approfondire i tuoi stessi argomenti
Se siete un gruppo da due a cinque persone, possiamo costruire insieme un programma di apprendimento, decidere un calendario, e scegliere il luogo dove navigare!

Skill Pills

percorsi di formazione

Avvicinamento alla Vela

formato standard

da tre a cinque allievi, dai 21 anni in su

10 ore, tre uscite e un’ora di teoria

 costo 120€ compresa tessera

prima uscita: Test

presentazione pratica generale di tutti gli argomenti del corso, nomenclatura, armo e disarmo

debriefing

un’ora dedicata alla spiegazione teorica di quanto provato e alla correzione degli errori

Seconda Uscita: andature

conduzione al timone, gestione delle vele, ruoli dell’equipaggio

terza Uscita: routine

gestione della velocità, manovre, ormeggi, verifiche dell’attrezzatura e ricovero

Approfondimenti

navigazione

terminologia nautica e andature, manovre, livello base e avanzato: scopri se ti piace navigare a vela, oppure migliora

ormeggi

accosti, tipologie d’ormeggio, nodi e impiombature, livello base e avanzato: saper stare fermi è importante

Meteo

Venti, onda, temporali e sicurezza, approdi di fortuna livello base. Tutte le specificità del lago rispetto al mare

Manutenzioni

Lo scafo, l’albero, le vele, livello base: prendersi cura della propria barca per conoscerla a fondo

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome / Name